Anche tu li lavi in lavastoviglie? Rischi di buttarli in poco tempo

Che cosa non si deve inserire mai in lavastoviglie: se anche tu lavi questi oggetti stai sbagliando, rischi di rovinarli.
La lavastoviglie oggi è diventata indispensabile, infatti quasi tutti ne hanno una. È un elettrodomestico che ha avuto un enorme sviluppo soprattutto negli ultimi anni, dato che il tempo a disposizione è sempre meno e quel poco che ci resta preferiamo impegnarlo in altre faccende, magari godendoci un po’ di riposo. Contribuisce sicuramente ad alleviare il peso delle faccende domestiche, visto che ci permette di lavare piatti, bicchieri e posate senza sforzo.
lavastoviglie e donna sconcertata
Anche tu li lavi in lavastoviglie? Rischi di buttarli in poco tempo (lavocedeicittadini.it)
Dobbiamo solo inserire tutto al suo interno e azionare il pulsante, aggiungendo un po’ di detersivo e il gioco è fatto. Inoltre, in tanti non lo sanno, ma permette di limitare il consumo di acqua corrente. Questo vuol dire che la bolletta sarà più leggera, rispetto a quando laviamo i piatti a mano. Ovviamente non tutto può essere messo in lavastoviglie: per esempio questi utensili vanno lavati nel lavello, perché si danneggiano facilmente.

Lavastoviglie, che cosa non lavare al suo interno: rischi di danneggiarli dopo pochi utilizzi

Oggi la lavastoviglie è diventata un’ottima alleata in casa, perché grazie ad essa laviamo tutto quello che abbiamo usato per cucinare in poco tempo. Non dobbiamo sprecare energie e soprattutto non sprechiamo tantissima acqua. Ci sono, tuttavia, degli errori che molte persone fanno quando la utilizzano e che possono danneggiare non solo l’elettrodomestico, ma anche gli utensili messi al suo interno.

lavastoviglie, cucchiai in legno
Lavastoviglie, che cosa non lavare al suo interno: rischi di danneggiarli dopo pochi utilizzi (lavocedeicittadini.it)

Infatti è importante sapere come farla funzionare e soprattutto bisogna sapere che non tutto può essere inserito nel suo cestello. Per esempio molte persone hanno l’abitudine di lavare al suo interno i cucchiai di legno. Questo è un errore comune, che non deve essere ripetuto. Il legno assorbe con maggiore facilità l’acqua, tende a gonfiarsi e a scheggiarsi con il calore del lavaggio. Questo vuol dire che gli utensili, dopo poco tempo, devono essere buttati.

La soluzione migliore è di lavarli a mano, con acqua tiepida e sapone delicato. È importante, dopo il lavaggio, asciugarli subito in modo che non trattengano acqua. Un altro errore che tanti fanno quando usando la lavastoviglie è di caricarla in maniera sbagliata, senza sistemare con ordine piatti, stoviglie e posate. Se lo fate in modo giusto, ottimizzerete lo spazio al suo interno e quindi riuscirete a lavare tutti gli oggetti in un solo lavaggio. Iniziate posizionando le pentole e le stoviglie più grandi e poi, negli spazi vuoti, inserite gli utensili più piccoli.

Gestione cookie