Aspetti un pagamento INPS? Ti svelo dove controllare per vedere quando ti arriverà

Chi è in attesa di un pagamento da parte dell’INPS può controllare quando arriverà in pochi e semplici passi: ecco come fare.

Il mese di settembre è finito e con l’inizio di ottobre in molti sono in attesa dei pagamenti da parte dell’INPS. Tra questi troviamo le pensioni, le indennità di disoccupazione (Naspi e Dis-Coll), gli assegni destinati alle famiglie con figli a carico (come l’Assegno unico) e quelli per coloro che riversano in una condizione di fragilità economica (Assegno di inclusione, ex Reddito di cittadinanza). In che modo possiamo verificare quando arriveranno i versamenti?

Sede INPS, banconote
Aspetti un pagamento INPS? Ti svelo dove controllare per vedere quando ti arriverà – lavocedeicittadini.it

L’INPS si occupa mensilmente del pagamento di prestazioni, sussidi e indennità rivolti a lavoratori, disoccupati e pensionati, per garantire un sostegno economico ai cittadini. Il mese di ottobre è ricco di date da segnarsi per chiunque sia in attesa di un versamento da parte dell’ente. Per i pensionati si comincia dall’1, giorno in cui i cognomi dalla A alla B possono recarsi presso gli sportelli di Poste Italiane per ritirare il denaro spettante.

Il 2 ottobre sarà il turno dei cognomi dalla C alla D, mentre il 3 toccherà a quelli che vanno dalla E alla K. I cognomi dalla L alla O potranno andare a ritirare l’accredito la mattina di sabato 4 ottobre; quelli dalla P alla R, invece, il 6. Infine, il 7 ottobre sarà la volta dei cognomi dalla S alla Z. Per coloro che ricevono l’assegno direttamente sul conto bancario, i pagamenti partiranno dall’inizio del mese.

Come controllare lo stato dei pagamenti INPS

La situazione cambia per i titolari di Assegno unico e Assegno di inclusione, che dovranno aspettare qualche giorno in più. I primi riceveranno l’accredito tra il 20 e il 21 ottobre qualora siano già beneficiari (senza nessuna variazione di importo) e nell’ultima settimana del mese nel caso in cui abbiamo presentato una nuova domanda; mentre per i secondi le date da segnare sono il 15 ottobre (per i primi accrediti e i rinnovi con possibili arretrati) e il 27 (per il rinnovo mensile).

Mani su tastiera PC
Come controllare lo stato dei pagamenti INPS – lavocedeicittadini.it

Verificare lo stato dei pagamenti, in modo da sapere con certezza quando avverrà l’accredito, è possibile. Per riuscirci, basta accedere al portale dedicato sul sito ufficiale dell’INPS utilizzando Spid, Cie o Cns. Ciò che bisogna fare è entrare nella sezione “Prestazioni” e selezione la voce “Pagamenti”: qui si trovano tutte le informazioni sugli importi in arrivo e le date aggiornate.

Per i disoccupati in attesa di Naspi o Dis-Coll, il calendario viene pubblicato dall’INPS dieci giorni prima dell’erogazione dei sussidi. Di solito i versamenti vengono effettuati entro la metà del mese. Eppure, la data non è la stessa per tutti: varia a seconda del momento in cui viene presentata domanda e della sua lavorazione. Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare il Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul portale dell’ente. Le date cambiano anche per i titolari di cassa integrazione: in questo caso, ci sono le apposite circolari dell’INPS.

Gestione cookie