Fa già freddo, ma i termosifoni restano spenti: le date ufficiali in tutta Italia e cosa succede se non si rispettano.
Il freddo è arrivato di colpo, senza avvisare. Un giorno si girava ancora in maniche corte, quello dopo si è tirato fuori il piumone. Ma nonostante le temperature siano già in calo, non tutti possono correre ad accendere i termosifoni. In Italia, infatti, l’accensione dei caloriferi è regolata da una normativa nazionale che divide il Paese in zone climatiche con date precise. E non si tratta di semplici indicazioni: chi anticipa rischia una sanzione salata.
La regola pesa soprattutto sugli impianti autonomi, mentre chi ha il centralizzato deve aspettare il via libera dell’amministratore. E qui nascono le differenze: c’è chi potrà godersi il tepore già a metà ottobre, chi dovrà aspettare novembre e chi addirittura dicembre. Un calendario che sembra spietato, soprattutto quando l’autunno parte in modalità invernale, ma che serve a contenere consumi ed emissioni.
Il principio alla base è quello dei cosiddetti “gradi giorno”, un calcolo che misura il fabbisogno energetico in base alla temperatura media esterna. Più fredda è la zona, più ore vengono concesse. Vediamo allora le date ufficiali per l’inverno 2025-2026 e le regioni incluse nelle diverse fasce.
L’Italia è divisa in sei zone, dalla A alla F. Nelle aree più fredde (zona F) i termosifoni possono restare accesi senza limiti, mentre nelle località più calde (zona A) si parte solo a dicembre. Ecco il calendario dettagliato.
Questa è la tabella standard, ma c’è da precisare che in caso di ondate di freddo particolari, i Comuni possono autorizzare accensioni straordinarie, anticipando le date o aumentando le ore. Per questo è importante rimanere aggiornati, soprattutto in un periodo storico dove il cambiamento climatico non ci farebbe meravigliare nemmeno se nevicasse in Sicilia i primi di ottobre.
È già possibile richiedere il bonus sport attraverso la piattaforma online: come funziona il contributo…
Il weekend a basso costo esiste, specialmente ad ottobre: dove fuggire per due giorni con…
Cristina Plevani opinionista del Grande Fratello ma c'è chi non è convinto: l'attacco arriva dall'ex…
È stato pubblicato il decreto interministeriale che contiene i dettagli relativi al bonus elettrodomestici: tutto…
Che cosa non si deve inserire mai in lavastoviglie: se anche tu lavi questi oggetti…
Dalle anticipazioni de La Forza di una Donna, Bahar protegge a tutti i costi i…