Perché sempre più italiani scelgono una bolla trasparente al posto dell’hotel

Sono sempre di più i viaggiatori che, al classico hotel, preferiscono la bolla trasparente o “bubble room”. Il motivo? Incredibile, non lo immaginereste mai.

Cambiano i tempi, cambiano le mode e cambia anche il nostro modo di vivere le vacanze. In primis possiamo dire che non esiste più la villeggiatura di due mesi al mare, sempre fermi nello stesso luogo come era tipico fare negli anni ’80 e primi ’90: oggi si ha meno tempo e in 10 giorni si vogliono vedere più cose possibili.

una bubble room illuminata con dentro il letto di notte
Perché sempre più italiani scelgono una bolla trasparente al posto dell’hotel/lavocedeicittadini.it

In seconda battuta bisogna dire che, se le vacanze estive durano meno, oggi siamo più propensi a prenderci delle piccole pause durante l’anno in cui concederci una “fuga” dalla città anche solo per due o tre giorni. E in queste brevi fughe del weekend vogliamo sperimentare realtà insolite e non i classici hotel che ormai conosciamo a memoria.

Anni fa spopolavano le case sugli alberi in cui si dormiva sospesi in aria. Oggi, invece, le più richieste sono le bubble room, cioè delle bolle trasparenti. Queste strutture stanno scalzando persino i moderno hotel a 5 stelle super lussuosi. Il motivo? Non lo immaginereste mai.

Bubble room: la nuova moda che spopola tra i turisti

Sempre più turisti – italiani ma non solo – quando prenotano una vacanza cercano non un albergo o una casa in cui alloggiare ma una bubble room, cioè una bolla trasparente. Moda o follia? Nessuna delle due: la ragione che sta alla base di questa curiosa scelta, è decisamente più profonda.

una bolla trasparente con dentro un letto matrimoniale
Bubble room: la nuova moda che spopola tra i turisti/lavocedeicittadini.it

In una società sempre più di corsa e in cui siamo praticamente circondati da grattacieli mentre sfrecciamo in ufficio chiusi nella nostra auto o a bordo di metro e autobus, è normale avere voglia – e bisogno – di un ritorno alla natura almeno quando ci concediamo una pausa e una piccola vacanza. Natura sì ma di sicuro non alla Robinson Crusoe altrimenti la vacanza diventerebbe stressante: natura ma dotata di ogni comfort.

Le bubble room offrono proprio questo: bolle trasparenti organizzate come moderne stanze di hotel di lusso con tanto di camera da letto e bagno in cui è possibile dormire sotto le stelle o sorseggiare un calice di Champagne ammirando il cielo stellato e la natura circostante. Le bubble room consentono a chi le sceglie di sentirsi totalmente immerso nella natura senza dover rinunciare al climatizzatore o alla vasca idromassaggio in camera né al frigobar o alla macchina del caffè. E la mattina dopo si potrà gustare un’ottima colazione con prodotti locali.

Insomma la struttura perfetta che unisce lusso e natura e questo tipo di soluzioni stanno riscuotendo talmente tanto successo che sempre più strutture ricettive e agriturismi le stanno adottando in modo da offrire un’alternativa ai loro ospiti. Inoltre, altro punto a vantaggio di questo tipo di strutture, è che vi è la possibilità di portare i propri pet, i propri animali domestici.

Gestione cookie